Supplì al telefono: una chicca romana da gustare a Bologna

Se vi trovate a Bologna e avete voglia di assaggiare una delle specialità più amate della Capitale, siete nel posto giusto. Tra i grandi classici della cucina romana, da Pistamentuccia non potevano mancare i famosissimi supplì al telefono.
Cosa sono, come sono fatti e perchè si chiamano così? Continua a leggere per scoprire tutte le curiosità!

Supplì alla romana: cosa sono e come sono fatti?

I supplì romani sono una deliziosa crocchetta di riso farcita, un classico della cucina romana che non passa mai di moda. La sua forma cilindrica unisce la bontà del ragù al ripieno di mozzarella, impanato e fritto fino a ottenere una crosticina dorata e croccante. La crocchetta non viene condita solo con il ragù, ma ne esistono una moltitudine di versioni: a fine articolo ti sveliamo come le prepariamo noi!

Perché lo chiamano “supplì al telefono”?

Il famoso nome deriva dalle sue caratteristiche, ovvero il cuore di mozzarella che deve essere caldo e filante. La tradizione vuole che, una volta aperto, il supplì mostri un filo di mozzarella che unisce le due metà, proprio come il filo di un vecchio telefono. Insomma, non è solo buonissimo, ma anche scenografico!

Da dove nasce il nome “supplì”?

La parola deriva dal francese “surprise” (“sorpresa”). Il termine sembra sia nato durante l’occupazione francese nei primi dell’800 da un soldato delle truppe napoleoniche, il quale ne assaggiò uno ed esclamò appunto “surprise!”: col tempo divenne surprisa e supprisa, per arrivare fino a supprì e supplì, nome noto ancora oggi.

Supplì vs Arancini: ecco le differenze

Quando si parla di supplì, è inevitabile tirare in ballo i loro “cugini” siciliani: gli arancini. Ma quali sono le differenze tra questi due piatti apparentemente simili? Vediamole insieme:

  • Origine e tradizione: i supplì sono tipici della cucina romana, mentre gli arancini provengono dalla tradizione siciliana.
  • Forma: i supplì sono generalmente cilindrici, mentre gli arancini hanno una forma più tondeggiante e/o a punta.
  • Ripieno: il ripieno dei supplì è a base di ragù e mozzarella, mentre gli arancini possono essere farciti con ingredienti molto diversi come ragù e piselli o burro e prosciutto.
  • Riso: nei supplì il riso viene condito direttamente con il ragù, mentre negli arancini il riso è spesso bianco o condito leggermente con zafferano.

    Insomma, se volete provare la vera cucina de Roma, il supplì è quello che fa pe’ voi.

Come prepariamo i supplì da Pistamentuccia?

Da veri rispettosi della tradizione e del vero supplì romano, i nostri supplì sono preparati con ingredienti freschissimi e con tanto amore per la cucina della nostra città. Per accontentare tutti i gusti, qui entra in gioco il nostro vero effetto “surprise”: serviamo i supplì in porzioni da tre crocchette, in tre varianti differenti che cambiano ogni volta!

Ecco le nostre versioni classiche:

  • Supplì classico al pomodoro: il grande classico, con riso condito con pomodoro e mozzarella filante all’interno. Un morso ed è subito Roma!
  • Supplì al sugo di coda alla vaccinara: una variante imperdibile che unisce uno dei secondi piatti più amati della cucina romana al suo sapore avvolgente e saporito, una chicca da veri intenditori.
  • Supplì bianchi cacio e pepe: senza pomodoro, ma pieno di gusto grazie alla sapidità del pecorino romano e l’aromaticità del pepe. Immancabile anche qui il cuore filante di mozzarella.

Ogni supplì viene preparato nella nostra cucina, dalla cottura del riso alla panatura croccante, e fritto al momento per garantirvi quella croccantezza irresistibile che rende unico ogni morso.

Supplì: una ricetta semplice ed eterna, come la sua città!

Un aspetto affascinante del supplì è che nasce come ricetta di recupero. In passato, le famiglie romane riutilizzavano il riso avanzato per creare queste crocchette, arricchendole con un cuore di mozzarella e friggendole per ottenere un piatto semplice ma gustosissimo.

Oggi, il supplì conserva la sua anima popolare, ma si adatta perfettamente alla modernità con nuovi ripieni e gusti, tutti da provare.

Se vi trovate per Bologna e siete in cerca nuovi sapori, i nostri supplì e la nostra cucina romana sono un’esperienza che non potete perdervi. Perfetti per ogni occasione, dal pranzo veloce alla cena tra amici, queste piccole chicche vi conquisteranno al primo morso.

Venite a trovarci! Ce trovi a du passi dar centro, in via Testoni 2/b. Noi, ve’ consigliamo de prenotare er vostro tavolo, ora anche tramite Whatsapp!